Nell’ambito dei sistemi HR, CRM e LMS sono sicuramente fra le applicazioni più strategiche per aziende di ogni genere e dimensione. Il seguente articolo evidenzia i benefici di performance che tali aziende possono ottenere da un ambiente di lavoro nel quale CRM e LMS sono integrati, e lavorano insieme su dati condivisi.
Per approfondire i vantaggi che aziende e organizzazioni possono ottenere integrando sistemi HR su cloud, scarica il whitepaper che Docebo ha recentemente pubblicato in collaborazione con Fosway Group.
I benefici dell’integrazione fra software su Cloud: CRM e LMS
di Daniele Minoia, Integration Manager di Docebo
Quasi tutti i software CRM sono un’applicazione sul Cloud (SalesForce.com è stato il precursore). Mettere un LMS SaaS in comunicazione con un CRM attraverso un sistema API fornisce maggiori benefici all’organizzazione, sotto il profilo del fatturato – ovviamente ciò sarà vero solo se l’organizzazione verifica che il personale dell’ufficio sia istruito correttamente circa la procedura appropriata.
1. Monitorare la formazione
Con l’integrazione di LMS-CRM è possibile fornire una visione dettagliata dello stato dell’apprendimento e istituire un percorso di sviluppo personale progettato intorno alle esigenze reali della società. Tale opportunità risulta particolarmente utile laddove un responsabile partner debba verificare e garantire che tutti gli agenti di vendita della rete dei partner siano istruiti correttamente.
2. Comunicazione e Marketing automation
Un altro beneficio derivante dalla definizione del cluster utente è mirato alla generazione di un indirizzario destinato agli strumenti di automazione per il marketing. Tale approccio aumenta l’efficienza nella comunicazione con i clienti riducendo la generazione della posta indesiderata per gli utenti finali, con la certezza di tassi di risposta più elevati per i provider di LMS-CRM.

3. Ottimizzare le vendite
I dati generati dall’integrazione LMS-CRM rivelano le tendenze emerse nei risultati di vendita dei corsi. Ciò consente a un’organizzazione di definire il proprio utente target, a seconda delle esigenze e delle preferenze degli stessi. In questo modo si ottengono anche informazioni su cui basare le campagne di marketing. Viene anche accelerato il tradizionale flusso aziendale di vendita dei contenuti formativi e si può effettuare il pagamento virtuale (click payment) utilizzando le stesse tecnologie adottate da carte di credito e sistemi sicuri di pagamento (payment gateways).
4. Finanza e Controlling
Una volta instaurati i collegamenti tra LMS, CRM e e-Commerce, le organizzazioni possono integrare le aree di finanza e controlling inserendo il sistema ERP per automatizzare il processo di fatturazione per i contenuti venduti. Contrariamente al sistema tradizionale, basato su infrastrutture monolitiche complete, l’uso di SaaS consente di utilizzare un software verticale conservando la stessa sinergia attraverso l’integrazione di API.
Platform Modules
Plattform-Module
Moduli Piattaforma
Add-Ons
Add-ons
Add-Ons
Industries
Industrien
Settori
Resources
Risorse
Ressourcen
Informazioni su Docebo
Docebo Inc. - 366 Adelaide Street West, Suite 701, Toronto, ON M5V 1R9, Canada - Business Number - 77293 3529
Docebo NA, Inc. - 600 N. Thomas Street, Suite A, Athens, GA 30601, USA - FEIN 46-3427175
Docebo S.p.A. - Via Parco, 47, 20853 Biassono MB, Italy - VAT-CF: 04793690969
Docebo EMEA FZ-LLC - DOC Building 07, Unit X-63, Dubai - UAE - License No. 92416
Docebo UK Limited - 6th Floor, 48 Gracechurch Street, London EC3V 0EJ, UK - VAT: GB277237870
Docebo France SAS - 64/66 Rue des Archives - Tenant SAS, 75003 Paris, France - Registration N°: 48019148500055 - VAT N°: FR16480191485
Docebo Australia Pty Ltd, 245 St Kilda Road, St Kilda Victoria 3182, Australia - ABN: 81 610 041 882
Docebo Dach GmbH - Am Zirkus 2, 10117 Berlin, Germany